

Il gioco degli scacchi è un’attività sportivo-pedagogica, utile al miglioramento delle capacità di apprendimento degli alunni e formativa della loro personalità: sono numerose le ricerche in ambito internazionale che testimoniano l’efficacia in ambito scolastico. In Italia si può senz’altro prendere spunto dagli esiti della ricerca “Gli scacchi: un gioco per crescere” (R. Trinchero e M. Piscopo, Università di Torino), che hanno confermato tutte le potenzialità della pratica degli scacchi come “strumento” di potenziamento cognitivo, oltre che educativo, se utilizzata con continuità e con il fattivo coinvolgimento anche degli insegnanti curriculari.
L’orienteering è una attività sportiva a carattere interdisciplinare di grande valenza didattica all’interno della Scuola in quanto coinvolge numerose discipline: storia, geografia, matematica, scienze, arte ed immagine, scienze sportive e motorie, educazione all’ambiente, all’affettività, alla salute, alla legalità, alla cittadinanza. Non va sottovalutato anche la valenza educativa sulla personalità (autonomia, autostima), sulla socializzazione (confronto e rispetto delle regole) e alla cooperazione (solidarietà).
I laboratori della serie “Espandi le tue capacità” riguardanti queste due discipline si terranno A TITOLO GRATUITO presso la sede della Città dei Ragazzi di Cosenza, e verranno animati dagli istruttori della Polisportiva “Valle Argentino” di Orsomarso (CS) .
L’appuntamento è nei giorni di mercoledì 13 e giovedì 14 marzo 2019 con avvio alle ore 9.00 (primo turno) e alle ore 10.45 (secondo turno), con la presenza di istruttori FISO e FSI e di campioni a livello nazionale delle due discipline sportive. Si tratta di laboratori introduttivi che consentiranno di ridurre a zero le distanze tra giovanissimi e le due pratiche sportive dell’orienteering e del gioco degli scacchi. Attività sportive dalle rilevanti ricadute didattiche e per questo da introdurre in ambito scolastico. L’innovativo format didattico “Espandi le tue capacità…”, messo a punto in questi anni dall’associazione DidasCalabria insieme alla Polisportiva “Valle Argentino”, ha già coinvolto con successo migliaia di studenti calabresi.
Per il gioco degli Scacchi si tratta di una presentazione animata d’introduzione alle sue regole, a cui farà seguito la partecipazione attiva dei tanti giovanissimi presenti, alla rievocazione su scacchiere gigante di alcune partite del più grande campione rinascimentale (il nostro Gioacchino Greco, detto appunto Il Calabrese) e alla possibilità di fare pratica con scacchi e scacchiere da torneo.
Per la pratica dell’Orienteering si tratta di una presentazione multimediale d’introduzione a questo affascinante sport all’aria aperta, a cui farà seguito la partecipazione attiva dei tanti giovanissimi presenti a coinvolgenti esercitazioni e giochi di orientamento con bussole, cartine, lanterne e testimoni.
Per info e prenotazioni 0985.21571 – valleargentino@email.it – polisportiva.valleargentino.it